Le Vie dei Medici a Cortona: la fortezza del Girifalco e il Palazzone

Anno scolastico 2021/2022

Progetto regionale per la valorizzazione di luoghi e monumenti medicei. A cura delle prof.sse Cioffi e Moroni.

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 3 Novembre 2021 al 15 Giugno 2022

Descrizione del progetto

Il  progetto si inserisce nella rete di scuole della Toscana che a partire dal 2009, centenario della nascita di Cosimo I dei Medici, hanno realizzato percorsi guidati alla scoperta del territorio e di monumenti di committenza medicea.

Attività previste
  • Realizzazione di una mostra virtuale della fortezza del Girifalco, tramite l’utilizzo di un software apposito “Artstep” in cui gli studenti potranno mostrare fotografie e video documentari girati dagli studenti dell’artistico sul sito.
  • Utilizzo del laboratorio informatico: 10 ore + collegamento internet

Tempistica
  • Novembre 2021 – Giugno 2022
Monitoraggio (indicatori, strumenti, modalità)
  • Uso di software dedicati e riprese audio-video sul sito e fotografie. Didascalie della mostra anche in inglese

Obiettivi

Il progetto sostiene lo sviluppo delle competenze personali degli studenti attraverso compiti di realtà e apprendimento cooperativo e in team.

Luogo

Palazzo Vagnotti (Sede Centrale)

Vicolo del Teatro, 4

Partecipanti

Alunni classi 4C Liceo Artistico e 4B I.T.E.

Risultati

Documenti

Piano Triennale Offerta Formativa (PTOF)

La carta d'identità del nostro Istituto relativa al triennio 2022-2025.

Progetti arricchimento offerta formativa

Prospetti di progetti e manifestazioni realizzati dal nostro Istituto.

Progetti correlati