Star bene a scuola

Anno scolastico 2021/2022

Azioni a supporto del benessere psicofisico dei nostri alunni. A cura della prof.ssa Sabrina Berti.

Presentazione

Durata

dal 1 Novembre 2021 al 31 Maggio 2022

Descrizione del progetto

Il progetto intende fornire agli alunni strumenti e esperienze che possano aiutarli ad elaborare un metodo di studio più efficace (MODULI 1 e 2) e gestire al meglio i momenti di affaticamento e difficoltà (MODULO 3), dal punto di vista metodologico, della psicologia della motivazione e dell’apprendimento e della psicologia della salute, anche in considerazione dei nuovi stanziamenti previsti dal MIUR “allo scopo di dare supporto psicologico alle Istituzioni scolastiche per rispondere a disagi e traumi derivanti dall’emergenza Covid-19 e per prevenire l’insorgere di forme di disagio o malessere psicofisico”(Nota MIUR 23072.30-09-2020, sez. i, Assistenza psicologica).

Gli interventi si avvarranno, inoltre, degli strumenti della DDI (webconfecence, piattaforme di apprendimento, strumenti per mappe mentali e concettuali, aggregatori di risorse, strumenti di infografica, planning, calendari), in modo da coinvolgere attivamente e continuativamente gli alunni nel percorso previsto.

Le lezioni, pomeridiane, avranno cadenza settimanale o quindicinale (novembre – maggio). Le attività legate ai primi due moduli prevedono lezioni di un’ora o un’ora e mezza; quelle del terzo modulo, lezioni di un’ora.

MODULO 1 – Imparare ad imparare (4h)

  • Metacognitività e metamemoria – che cosa significa imparare
  • Tecniche di memorizzazione – strategie e trucchi per migliorare le capacità mnemoniche
  • Mappe mentali e concettuali – raccolta delle informazioni, creazione ed utilizzo delle mappe mentali e concettuali

MODULO 2 – Organizzarsi (4h)

  • Autovalutazione di tempi e risorse – porsi obiettivi ragionevoli ed efficaci in base al tempo e alle risorse a disposizione
  • Organizzazione per tempi ed obiettivi – imparare a pianificare in modo consapevole (organizzatori, liste, planning, calendari)

MODULO 3 – KEEP CALM &… GET SUCCESS: sopravvivere all’ansia e allo stress (6h)

  • Gestione dell’ansia e dello stress – riconoscere e rispondere adeguatamente all’ansia e allo stress “da scuola”
  • Rilassamento e Meditazione – utilizzare R&M per affrontare le difficoltà, gestire i conflitti e andare meglio a scuola (corso completo di Training Autogeno; Mindfulness per l’Educazione).
  • Immaginazione guidata – usare le immagini interiori per attingere alle proprie risorse e sviluppare la creatività
Monitoraggio (indicatori, strumenti, modalità)
  • interviste
  • questionari
  • self-report
  • video e presentazioni multimediali
  • dispense scritte in collaborazione con gli alunni

Obiettivi

Miglioramento:

  • del vissuto complessivo dello studente
  • della capacità di concentrazione
  • della capacità di memorizzazione
  • del reperimento ed organizzazione delle conoscenze
  • dell’autorganizzazione
  • del coping nei momenti critici
  • della gestione delle emozioni

Crescita:

  • della conoscenza di sé
  • del senso di self-efficacy
  • della creatività
  • dell’autostima
  • delle capacità relazionali
  • dell’autoimprenditorialità

Luogo

Palazzo Vagnotti (Sede Centrale)

Vicolo del Teatro, 4

Palazzo Laparelli (Sede I.T.E.)

Via Giuseppe Maffei, 7

Responsabili

Organizzato da

Referenti

Avatar utente

Personale scolastico

Partecipanti

Tutti gli alunni dell'Istituto.

Documenti

Piano Triennale Offerta Formativa (PTOF)

La carta d'identità del nostro Istituto relativa al triennio 2022-2025.

Progetti arricchimento offerta formativa

Prospetti di progetti e manifestazioni realizzati dal nostro Istituto.

Progetti correlati