Perché Donare?

Anno scolastico 2021/2022

Progetto di promozione della salute. A cura della prof.ssa Robert Giusti.

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 1 Novembre 2021 al 31 Maggio 2022

Descrizione del progetto

Il trapianto degli organi è una realtà terapeutica consolidata e insostituibile nella cura di affezioni croniche irreversibili quali la cirrosi epatica, l’insufficienza renale cronica, le cardiopatie ecc..

Nel campo della donazione degli organi l’Italia ha raggiunto risultati di tutto rispetto nel panorama europeo, classificandosi al secondo posto dopo la Spagna.

Nonostante questo, per quanto riguarda gli organi, la domanda di trapianti è di gran lunga superiore alla disponibilità degli organi donati, per cui le liste di attesa si allungano inesorabilmente e ancora oggi una buona parte delle persone in attesa di trapianto non può usufruirne. È necessario, quindi, mantenere e incrementare l’attività di donazione.

Il progetto pertanto si propone di potenziare e sostenere, soprattutto fra i giovani, la “cultura della donazione” in modo da poter garantire, anche in futuro, un volontariato del dono che mantenga e potenzi il tasso annuale delle donazioni di organi, tessuti e cellule.

I giovani costituiscono un elemento chiave per far passare la “cultura del dono” ponendosi anche come tramite per giungere all’interno della famiglia, delle amicizie, della società.

Obiettivi

Potenziare e sostenere, presso le giovani generazioni, la “cultura della donazione” in modo da poter garantire, anche in futuro, un volontariato del dono che mantenga e incrementi il tasso annuale delle donazioni di organi, tessuti e cellule.

Luogo

Palazzo Vagnotti (Sede Centrale)

Vicolo del Teatro, 4

Referenti

Avatar utente

Personale scolastico

In collaborazione con

- Associazione di volontariato AIDO
- prof.ssa Giada Donnini
- prof.ssa Antonietta Gostinicchi
- prof.ssa Sabrina Berti

Partecipanti

Alunni Classi 4A e 4B, 1B e 2B dell'I.P.S.S. "G. Severini" e del Liceo Classico "L. Signorelli".

Risultati

Documenti

Piano Triennale Offerta Formativa (PTOF)

La carta d'identità del nostro Istituto relativa al triennio 2022-2025.

Progetti arricchimento offerta formativa

Prospetti di progetti e manifestazioni realizzati dal nostro Istituto.

Progetti correlati