Ippoterapia

Anno scolastico 2021/2022

Approfondimento su temi e aspetti della civiltà classica. A cura del prof. Diego Taddei.

Presentazione

Durata

dal 1 Febbraio 2022 al 10 Giugno 2022

Descrizione del progetto

L’attività di ippoterapia è fortemente consigliata sia per soggetti con problemi neuromotori che per quelli con disturbi relazionali e della personalità.

Gli obiettivi principali sono il benessere degli alunni, lo sviluppo delle autonomie e delle capacità relazionali, sia in gruppo che individualmente, con finalità ludico-educative.

Attività previste

Lezione settimanale durante la bella stagione, dalle ore 8:30 alle ore 12:30, Docenti di sostegno, Assistente educativo, Personale esperto  ANIRE, Pulmino della Misericordia di Camucia

Tempistica

Le lezioni si svolgeranno durante l’anno scolastico con il risultato di forte coinvolgimento degli alunni, un discreto miglioramento nella coordinazione, un netto incremento nella capacità decisionale e di autogestione.

Monitoraggio (indicatori, strumenti, modalità)

Gli indicatori saranno: controllo e armonia della  postura per i soggetti neuromotori, capacità di prendersi cura del cavallo per i soggetti con difficoltà relazionali.

Obiettivi

Gli obiettivi principali sono il benessere degli alunni, lo sviluppo delle autonomie e delle capacità relazionali, sia in gruppo che individualmente, con finalità ludico-educative.

Luogo

"Bartolomania Ranch" di Terontola

Referenti

Avatar utente

Personale scolastico

In collaborazione con

Altri docenti di sostegno.

Partecipanti

Alunni con BES in situazione di gravità e non, quando possibile anche i loro compagni di classe.

Documenti

Piano Triennale Offerta Formativa (PTOF)

La carta d'identità del nostro Istituto relativa al triennio 2022-2025.

Progetti arricchimento offerta formativa

Prospetti di progetti e manifestazioni realizzati dal nostro Istituto.

Progetti correlati