Gino Severini. Notorietà e scoperta dell’artista cortonese

Anno scolastico 2021/2022

Progetto per la promozione e la valorizzazione del grande artista cortonese Gino Severini. A cura della prof.ssa Barbara Gori.

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 10 Settembre 2021 al 30 Giugno 2022

Descrizione del progetto

Il progetto intende stimolare e promuovere il patrimonio culturale cortonese attraverso lo studio di un suo artista noto a livello nazionale e non solo. L’artista in questione è Gino Severini del quale Cortona possiede opere conosciute, ma anche altre da rendere maggiormente fruibili attraverso una più adeguata valorizzazione, anche attraverso la collaborazione con le istituzioni che sono preposte alla tutela e gestione del patrimonio.

Il progetto prevede due percorsi paralleli che sviluppano questi due aspetti dell’autore, interessanti entrambi per le loro specificità, che richiedono competenze professionali diverse e che coinvolgono linguaggi differenti.

Attività previste
  • Percorsi di studio intorno all’autore e alle sue opere attraverso l’intervento delle insegnanti di storia dell’arte
  • Documentazione fotografica con le attrezzature della scuola, il contributo degli insegnanti di discipline multimediali e la collaborazione con Cortona On The Move.
  • Attivazione di percorsi laboratoriali con la direzione degli insegnanti di discipline grafiche e pittoriche e con la collaborazione dell’università della Georgia
  • Realizzazione di contenuti su supporto cartaceo o audiovisivo
  • Organizzazione della mostra e delle visite guidate anche attraverso il supporto dei docenti di discipline giuridico-economiche
  • Laboratori linguistici in preparazione dei contenuti destinati ad un pubblico estero in collaborazione con i docenti di lingua inglese
  • Studio e commento delle opere musive poco note e degli scritti attraverso la collaborazione delle insegnanti di storia dell’arte e di lettere
Tempistica
  • Intero a.s. 2021/22.
Monitoraggio (indicatori, strumenti, modalità)
  • Il lavoro svolto dagli alunni sarà costantemente monitorato dai docenti responsabili delle singole attività.
  • Laboratori multimediale e pittorico.

Obiettivi

Dalla realizzazione del progetto ci attendiamo una valorizzazione dell’artista Gino Severini e delle sue opere attraverso il contributo degli alunni. A questo concorreranno tutte le iniziative di seguito elencate.

Luogo

Palazzo Vagnotti (Sede Centrale)

Vicolo del Teatro, 4

Referenti

Avatar utente

Personale scolastico

Avatar utente

Personale scolastico

Avatar utente

Personale scolastico

Avatar utente

Personale scolastico

In collaborazione con

- Docenti di tutto l'istituto
- Docenti promotori: Annamaria Piegai, Rita Ceccarelli, Lorella Garzi
- Docenti coordinatori: Castelli Cristina, Silvia Cioffi, Marco Giappichini, Barbara Sacchi
- Docenti collaboratori: Barbara Gori, Elisa Milighetti, Chiara Frescucci, Valentina Tierno, Francesco Salis, Pasquale Rossetti, Marco Villani, Valentina Moroni
- Esperti esterni

Partecipanti

Varie classi e docenti dell'Istituto.

Risultati

Documenti

Piano Triennale Offerta Formativa (PTOF)

La carta d'identità del nostro Istituto relativa al triennio 2022-2025.

Progetti arricchimento offerta formativa

Prospetti di progetti e manifestazioni realizzati dal nostro Istituto.

Progetti correlati