Arezzo Cuore BLSD

Anno scolastico 2021/2022

Formazione all’uso delle tecniche di primo soccorso. A cura dei proff. Calzini, Fanicchi, Rossi, Bartemucci.

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 10 Settembre 2021 al 15 Giugno 2022

Descrizione del progetto

Il progetto prevede la costante formazione degli alunni nell’uso delle tecniche di primo soccorso. Un percorso che coinvolge tutti gli insegnati di scienze motorie sportive di tutti gli istituti della provincia, che iniziato in prima ter minerà in quinta della scuola secondaria di 2° grado dove ciascun ragazzo ritenuto idoneo acquisisce l’abilitazione all’uso del defibrillatore.

Per le classi quinte si aggiunge il conseguimento del patentino abilitante all’uso del defibrillatore. Tali attività potranno essere inserite nelle ore destinate all’EDUCAZIONE CIVICA.

Attività previste
  • Lezioni teoriche e pratiche con l’uso del manichino (per le classi del primo triennio ) e del simulatore del defibrillatore ( classi quarte e quinte ) con l’aiuto dell’insegnante e del personale del 118 di Monte S. Savino.
Risultati attesi e tempistica
  • Consapevolezza delle proprie possibilità nella disponibilità all’aiuto degli altri e conoscenza dei potenziali rischi per la salute. Attivazione della “catena della sopravvivenza” attraverso una serie precisa di interventi.

  • Il progetto si svolgerà durante tutto l’anno scolastico
Monitoraggio (indicatori, strumenti, modalità)
  • Tutte le attività verranno svolte seguendo i protocolli di sicurezza predisposti per il contrasto dell’epidemia in corso da COVID 19. In seguito alla situazione di emergenza in cui ci troviamo non sarà possibile garantire il conseguimento della certificazione finale per le classi quinte (Tutto da verificare in itinere in base all’andamento dell’epidemia stessa).

Obiettivi

  • Garantire  il pronto riconoscimento del grado di compromissione delle funzioni vitali e procedere con una corretta “procedura di mantenimento” delle funzioni vitali  stesse fino all’arrivo dei soccorsi.
  • Coinvolgere gli studenti alla responsabilità dei propri comportamenti.

Luogo

Palazzo Vagnotti (Sede Centrale)

Vicolo del Teatro, 4

Partecipanti

Tutti gli alunni dell'Istituto.

Risultati

Documenti

Piano Triennale Offerta Formativa (PTOF)

La carta d'identità del nostro Istituto relativa al triennio 2022-2025.

Progetti arricchimento offerta formativa

Prospetti di progetti e manifestazioni realizzati dal nostro Istituto.

Progetti correlati