Circolare 302

Musical: Esmeralda e Quasimodo a Notre Dame

Le classi del Liceo Artistico usciranno anticipatamente alle ore 13.53 causa condizioni meteorologiche avverse.

Avatar utente

Personale scolastico

COMUNICATO N. 

Cortona 21 novembre 2023

A tutti i genitori, a tutti gli alunni
A tutti i docenti
Al DSGA Donatella Zadini
A tutto il Personale scolastico

 

OGGETTO: Musical – Esmeralda e Quasimodo a Notre Dame (1 dicembre 2023)

Con la presente si comunica che le SS.LL. sono tutte invitate, venerdì 1 dicembre allo spettacolo indicato in oggetto che si terrà presso il Teatro Signorelli di Cortona alle ore 21.15.

Come ormai da qualche anno crediamo che sia importante incontrarci anche in momenti non convenzionali con le famiglie dei nostri alunni per poter condividere emozioni suscitate dalla recitazione, dalla musica, dal canto e dal ballo.

Il musical di questo anno ha come storia da rappresentata il “Notre Dame de Paris” di Victor Hugo, in cui sono presenti un giudice crudele e un personaggio innocente e di buon cuore la cui apparenza risulta sgradevole alla maggioranza delle persone; sono presenti tematiche come la giustizia, la compassione, la redenzione. E’ un inno alla diversità, all’accettazione. Tutti i protagonisti sono infatti innamorati, ma i loro sentimenti sono del tutto speculari. Da una parte troviamo Febo e Frollo, che sono animati, più che dal sentimento dell’amore, da un desiderio di possesso egoistico che riversano sulla sventurata gitana e il Gobbo che ama in modo puro ed incondizionato. Lui ama la cattedrale di Notre Dame che è la sua casa, il suo rifugio. Ama anche Esmeralda il personaggio femminile principale ed è disposto a fare qualsiasi cosa per proteggerla e farla felice. Nonostante le sue brutte fattezze e la sua deformità fisica, il gobbo ama la bellezza, l’arte e la giustizia. E’ un amore sincero, altruistico, privo di malizia o di secondi fini. Insomma sicuramente uno spettacolo che ci darà molti spunti di riflessione e susciterà molte emozioni.

Crediamo inoltre che sia importante condividere questi momenti insieme ma che lo sia altrettanto unirsi per essere solidali con opere di volontariato e associazionismo che lavorano per il bene del
prossimo.

Pertanto abbiamo deciso di donare il ricavato dell’offerta di 15 euro per l’ingresso all’associazione Glio.Ma MARCO CALICCHIA (ex studente dell’ITE) che si occupa della ricerca per sconfiggere il glioblastoma.

In attesa di incontrarci a teatro invio i miei più cordiali saluti.                                                                                             

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
MARIA BEATRICE CAPECCHI
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3, c. 2 del D.Lgs. 39/93

 

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati