Orientamento in uscita

Anno scolastico 2021/2022

Progetto per favorire l'orientamento in uscita degli alunni del nostro Istituto. A cura della prof.ssa Barbara Gori.

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 10 Settembre 2021 al 30 Giugno 2022

Descrizione del progetto

La scelta del percorso post-diploma rappresenta per gli alunni un momento cruciale nel processo di sviluppo personale e professionale che ha bisogno di una serie di interventi che mettano a confronto conoscenze e competenze acquisite, aspirazioni e progetti di vita e possibilità lavorative, professionali, di studio universitario, al fine di consentire una scelta autonoma e consapevole da parte dei giovani.

Nell’ultimo anno del secondo biennio e soprattutto nelle classi quinte si realizzeranno azioni informative riguardo le opportunità del mondo del lavoro e delle articolate ed ampie offerte del sistema universitario e culturale in genere.

Attività previste
  • Classi  IV: presentazione Attività di Stage e Alternanza come momento riflessivo ed orientativo;
  • Classi V: attività di scouting con le aziende che hanno accolto gli alunni nell’attività di PCTO;
  • Classi V: incontri di Orientamento presso le Università della Toscana e delle regioni limitrofe così come previsto dai calendari degli Atenei;
  • Classi IV e V: incontri con docenti Universitari, con rappresentanti delle Forze Armate, con rappresentanti del mondo dell’Impresa, con rappresentanti di associazioni di categoria ed Istituti culturali. La modalità è ancora da stabilire;
  • Classi V: invio a tutti gli alunni tramite mail del materiale informativo spedito dalle università limitrofe circa le loro varie iniziative di orientamento e da alcune Università più lontane per sponsorizzare eventi particolarmente significativi.
Tempistica
  • Settembre 2021 – Giugno 2022.
Monitoraggio (indicatori, strumenti, modalità)
  • La validità ed utilità delle azioni svolte verranno verificate alla fine dell’a.s. attraverso i pareri di chi ha usufruito del servizio (alunni). La riflessione servirà ad individuare punti di forza e di debolezza per poter migliorare il servizio..

Obiettivi

Dalle attività svolte ci si attende da parte degli alunni una maggiore conoscenza delle possibilità lavorative e di studio offerte dal territorio, una maggiore consapevolezza delle proprie inclinazioni e potenzialità, una maggiore autonomia nella realizzazione dei rapporti con il mondo esterno.

Luogo

Palazzo Vagnotti (Sede Centrale)

Vicolo del Teatro, 4

Referenti

Avatar utente

Personale scolastico

Avatar utente

Personale scolastico

Avatar utente

Personale scolastico

In collaborazione con

- Docenti referenti orientamento dei vari Istituti;
- Docenti universitari;
- Altri soggetti esterni.

Partecipanti

Alunni classi quarte e quinte di tutto l’Istituto.

Risultati

Documenti

Piano Triennale Offerta Formativa (PTOF)

La carta d'identità del nostro Istituto relativa al triennio 2022-2025.

Progetti arricchimento offerta formativa

Prospetti di progetti e manifestazioni realizzati dal nostro Istituto.

Progetti correlati