Pubblicità e Informazione
Articoli e Notizie
Come va a scuola?
Regione Toscana organizza una serie di incontri con i genitori in tema di orientamento scolastico e relazioni familiari.

Personale scolastico
Dirigente ScolasticoIIS “Luca Signorelli”: formazione, innovazione e inclusione verso l’Europa
Competenze, cittadinanza attiva, scambi internazionali, inclusione e territorio: l'IIS "Luca Signorelli" forma persone consapevoli, curiose e pronte al domani.

Personale scolastico
Dirigente Scolastico0
Personale scolastico
Dirigente Scolastico0
Bandi e Avvisi
Personale scolastico
Dirigente Scolastico0
Personale scolastico
Dirigente Scolastico0
Personale scolastico
Dirigente Scolastico0
Comunicati
Personale scolastico
Dirigente Scolastico0
Orario Scolastico (23-27 settembre 2024)
Orario delle lezioni: dalle ore 8.05 alle ore 13.53 (con rientri pomeridiani laddove previsto).

Personale scolastico
Dirigente Scolastico0
Orario Scolastico (16-20 settembre 2024)
Orari scolastici per la settimana 16-20 settembre (termine lezioni ore 12.55).

Personale scolastico
Dirigente Scolastico0
PNRR
Personale scolastico
Dirigente Scolastico0
Personale scolastico
Dirigente Scolastico0
Personale scolastico
Dirigente Scolastico0
Eventi
Iscrizioni Corso Serale
Iscrizioni al CORSO SERALE dell'I.P.S.S. "G. Severini".
In svolgimento
dal 8 Maggio 2025 al 31 Maggio 2025
Circolari
Orario di ricevimento settimanale docenti tutor (a.s. 2024/25)
Circolare 218Calendario ricevimenti settimanali dei docenti tutor per l'.a.s. 2024/25.
Incontro con i GENITORI delle Classi PRIME (a.s. 2024/25)
Circolare 19I genitori degli alunni delle classi prime sono convocati per un incontro con Dirigente Scolastico e Docenti.
Graduatorie di Istituto definitive 3° fascia ATA aa.ss. 2024-2027
Circolare 0000Pubblicazione delle graduatorie di Istituto provvisorie 3° fascia ATA relative agli aa.ss. 2024-2027.
Servizi
Panoramica sui principali servizi offerti dal nostro Istituto.
La didattica
La nostra offerta formativa
A.S. 2024/2025

Qualifica triennale in Acconciatura.
La formazione per i professionisti dell’assistenza e dell’educazione.
Innovazione e qualità per una formazione d'eccellenza nel settore economico e amministrativo.
La formazione per tecnici esperti in amministrazione e marketing delle aziende e servizi per il turismo.
Lo studio dell'informatica applicata alla gestione aziendale: un indirizzo nuovo e al passo coi tempi del nostro I.T.E.
La bellezza di studiare l'arte in una città d'arte.
Una formazione completa e aperta alle sfide del futuro.
Un indirizzo innovativo e sperimentale, orientato all'ambito chimico-biologico e medico-sanitario.
0